
For English, click here.
Il GRIDAS è un’associazione storica nel quartiere di Scampia. Durante oltre 40 anni di assenza delle istituzioni, il GRIDAS è sempre stato un punto die vita sociale, di cultura autogestita e lotta politica nel territorio. Dal 2009 kollektiv orangotango collabora con il GRIDAS e la sue rete svolgendo delle attività nella sede, adesso sotto minaccia di sgombero, contribuendo allo storico corteo di Carnevale Sociale e proseguendo le sue orme di arte politica collettiva (vedete per esempio Il Cardillo, Quarto Piano o più recentemente Il Viaggio del Mammutino). Per noi, come per tanti/e altri/e attivisti/e il GRIDAS è stato e continua d’essere un luogo di grande ispirazione e apprendimento. I/le suoi/e militanti sono amici/he, maestri/e e comagni/e. Per ciò, già negli anni anteriori di questo lungo processo in cui si minaccia lo sgombero del GRIDAS abbiamo l’espresso: Il GRIDAS Non Si Tocca!

Per sostenere il GRIDAS in questo momento, c’è la campagna su Produzione dal Basso:
#IlGridasNonSiTocca
SOSTIENI IL GRIDAS!
Venerdì 25 marzo 2022 il GRIDAS, riunitosi in apposita riunione, ha nominato ufficialmente Mirella La Magna suo «legale rappresentante».
Possiamo ora difenderci in tribunale o, come ha commentato lei: «Ora mi possono arrestare».
Con i nostri legali faremo ricorso a una sentenza civile che riteniamo ingiusta.
Dovremo sostenere, in ogni caso, delle spese legali, soldi che non abbiamo perché il GRIDAS, da sempre, si autofinanzia.
Il GRIDAS è patrimonio collettivo.
Abbiamo lanciato una coproduzione popolare sulla piattaforma indipendente Produzioni Dal Basso in modo che chi voglia contribuire possa farlo agevolmente: «ciascuno secondo le proprie possibilità», ogni piccolo contributo, anche un bottone, può fare la differenza!
Mettiamo a disposizione gli strumenti che abbiamo: due film donatici in questi anni di attività da registi «speciali», nostri compagni di strada, che hanno saputo al meglio raccontare la nostra storia:
– «Felice!» di Matteo Antonelli e Rosaria Désirée Klain (2006) che fu messo online grazie al supporto tecnico del Circuito Nomadica nel 2010, proprio al lancio della mobilitazione #IlGridasNonSiTocca a supporto della nostra storia;
– Scampìa Felix di Francesco Di Martino e del GRIDAS, una coproduzione del GRIDAS con il collettivo siciliano Frame Off e la casa audiovisiva indipendente SMK Factory che realizzammo nel 2017, finanziato con una coproduzione popolare i cui tempi furono scanditi dalle tappe del processo civile alle porte.
Invitiamo le realtà che ci sostengono a organizzare proiezioni con annessa eventuale raccolta fondi al fine di diffondere ulteriormente il nostro stile di vita, la nostra storia che è una storia di riscatto sociale «dal basso» che parte da lontano e non sarà fermata tanto facilmente.
Grazie a tutti per la solidarietà e per la condivisione.
Non abbiamo mai chiesto soldi a nessuno e questa raccolta fondi in parte ci mette a disagio, ma riteniamo sia giusto condividerla.
Scrivetelo sui muri, sui treni, e sui social: Il GRIDAS Non Si Tocca!!!

